Il mondo moderno è cambiato in maniera molto notevole con l’avvento della tecnologia nella vita di ognuno di noi ad intervalli di tempo, sostanzialmente, costanti. Il modo che abbiamo, oggi, di relazionarci con le altre persone è profondamente diverso rispetto a quello di, ad esempio, un ventennio fa. Gli aspetti sociali sono stati modificati nel profondo con lo sviluppo incalzante del fenomeno della digitalizzazione, in grado di inglobare la sfera pubblica e privata in modo molto importante, influenzando spazi comuni, luoghi di lavoro e intimità in maniera equa.
Al di là di questo, a coadiuvare notevolmente quanto sta accadendo e le dinamiche in oggetto ci sono gli eventi storici più recenti e, su tutti, la pandemia che ha interessato l’ultimo biennio. Le relazioni interpersonali hanno subito ripercussioni molto importanti a causa di quest’ultima. La nascita e lo sviluppo dei social network, dunque, hanno portato a questa rivoluzione sociale tutta digitale in cui le persone hanno cominciato ad affluire in maniera sempre più copiosa.
Queste piattaforme, infatti, sono riuscite lì dove il telefono aveva solo tastato il terreno, azzerando le distanze e arrivando a diventare, nelle fasi più dure della pandemia, delle vere e proprie oasi di salvezza in cui potersi rifugiare per poter evadere dalla monotonia. Tutto ciò ha irrimediabilmente condotto anche allo sdoganamento delle celeberrime piattaforme di incontri online, molto importanti per chi, in rete, cerca persone non a scopo amicale.
Questi siti sono diventati importantissimi per instaurare relazioni diverse dalle amicizie, essendo nati ad hoc e, quindi, ideali per evitare fraintendimenti di sorta. Chi è in cerca di compagnia, occasionale o duratura che possa essere, dunque, potrà trovare tra i vari annunci di donna cerca uomo Napoli, Torino Milano o in qualsiasi altra città d’Italia e viceversa una proposta interessante, alla quale, però, dovrà interfacciarsi con consapevolezza. Scopriamo, dunque, di seguito, alcuni errori da evitare assolutamente quando si parla con persone online.
Confondere i social
Il primo errore da non commettere assolutamente è sfruttare piattaforme errate per fini differenti. Siti come Instagram e Facebook sono sempre stati utilizzati per fare nuove conoscenze, non necessariamente delle amicizie, ma le cose lì procedono in maniera diversa, senza essere troppo diretti e costruendo l’interesse in maniera molto lenta e graduale, principalmente perché, quello, non è il campo utile per combinare incontri. Prediligete, dunque, piattaforme dedicate, soprattutto quando i vostri intenti sono prettamente occasionali.
Saltare a conclusioni affrettate
Quando il fine ultimo della vostra presenza sui siti di dating online è quello di conoscere qualcuno con cui, potenzialmente, instaurare un vero e proprio rapporto che non si riduca a qualche appuntamento sporadico, saltare a conclusioni affrettate, soprattutto quando si è ancora nei reami della rete potrebbe risultare altamente deleterio. Le persone, in questi contesti, vanno conosciute e occorre comprendere che ognuno di noi abbia spazi e tempi differenti. Per questo motivo, sebbene i siti di incontri siano nati per questo, bisognerà comprendere le esigenze dell’altro o dell’altra e agire di conseguenza, anche per non rischiare di risultare grotteschi o superficiali.
Trascurare il profilo
Le piattaforme di dating richiedono una certa attenzione non soltanto nei confronti dei match che si accettano, ma anche del modo in cui il profilo stesso viene creato. Non abbiate timore di esporvi, pubblicate i vostri sorrisi migliori e accompagnateli da descrizioni tanto veritiere quanto stimolanti. Ovviamente, vi suggeriamo di non stravolgere o ingigantire queste ultime, pur rimanendo leggermente vaghi per poter suscitare un maggior intrigo nei confronti della vostra vita quotidiana e, chiaramente, raccontando del meglio di voi. Ogni tanto dovrete, poi, aggiornare il profilo con foto nuove e aggiornamenti di stato.
Cerchi AVVENTURE DI SESSO nella tua città?
Ti garantiamo 100% di anonimato, profili reali e verificati!